Capri
Se sei a Capri e desideri rilassarti ammirando il mare blu ci sono dei ristoranti molto carini che ti incanteranno di sicuro.
L’Agave è il ristorante in terrazza dell’Hotel Villa Brunella che si trova in via Tragara n°24, una delle più affascinanti strade di Capri per via del panorama esclusivo. Noi abbiamo pranzato qui quando il ristorante non era stato ancora rivoluzionato ed era comunque tutto ottimo, quindi immaginiamo che al momento sia il top. La cucina è guidata dallo Chef esecutivo Marco Russo con il Sous Chef Enrico Paolo Gaeta e dallo Chef storico Antonio De Simone con il suo Sous Chef Michele Terminiello. Qui si può degustare una cucina tipica caprese con una vista mozzafiato. C’è possibilità di menù alternativo per celiaci e vegetariani. Per INFO e prenotazioni CLICCA QUI
Orari da aprile ad ottobre: Pranzo dalle 12:00 alle 17:30 e Cena dalle 19:00 alle 23:30.
Pulalli è un wine bar e ristorante che si affaccia sulla famosissima Piazzetta di Capri (Piazza Umberto I), proprio accanto alla Torre dell’orologio. Ha 30 coperti, per cui è adatto a feste ristrette e ricevimenti per pochi intimi oppure per un pranzo o una cena di coppia; a tal proposito c’è un grazioso balconcino che ospita un tavolo per 2 persone che si affaccia sulla Piazzetta. Qui Alessandro Arbace propone una selezione di vini che vanta circa 150 etichette accompagnata da ottime fritture tra cui la montanarina, fiori di zucca ripieni e polpette di melanzane. La cucina offre piatti tipici napoletani e serve piatti vegetariani. Noi ci siamo trovati benissimo, forse faceva un po’ troppo caldo al tavolo sul balconcino a pranzo, ma era tutto ottimo; abbiamo mangiato fiori di zucca ripieni, polipo scottato, spaghetti alla Nerano con un calice di vino bianco.
Per Prenotazioni scrivi a pulallicapri@gmail.com oppure visita la pagina Instagram @pulallicapri
Orari: Pranzo dalle 12:00 alle 14:45 e Cena dalle 19:00 a mezzanotte. CHIUSO il martedì.
Se il simbolo di Capri è il limone allora il ristorante Paolino ne è un veneratore. Si tratta di un ristorante in via Palazzo a mare n°11 famoso per essere ambientato in un limoneto, sì hai capito bene, puoi cenare a lume di candela tra i profumatissimi alberi di limone. L’atmosfera è molto romantica e non è difficile imbattersi in qualche vip che è andato a cenare lì. C’è una stanza piena di dolci dove è possibile scegliere di degustarne uno oppure un piatto da 5 (noi abbiamo esagerato come al nostro solito). Il ristorante Paolino è diventato il nostro posto del cuore infatti ci siamo stati più volte. Essendo molto rinomato e le richieste di prenotazione elevate è importante prenotare con largo anticipo al sito ufficiale paolinocapri.com oppure visitando la pagina Instagram @paolinolemontreescapri
All’interno del ristorante, verso l’uscita, c’è l’addetta ai Taxi che non fa altro che lasciarti un numero (progressivo) in modo che una volta fuori dal ristorante il taxi che è stato prenotato ti porta a destinazione. Ti diciamo questo perché pur volendo spostarti con il pullman dopo un certo orario alla sera rischi di non trovarne più.
Orari: Cena dalle 19:00 alle 23:45, Bar dalle 17:30 a mezzanotte. NOVITA’: Brunch ogni domenica dalle 12:00 alle 14:00 e da ottobre a giugno Pranzo alle 12:00.
Sull’altopiano di Matermania, incastonato come una gemma nelle rocce, c’è il ristorante La Palette, chiamato così per rievocare la tavolozza che mescola insieme il blu che uniforma cielo e mare ed il bianco della struttura sorretta dagli archi. E’ una terrazza che si affaccia sul mare la cui cucina è tipicamente mediterranea con materie prime selezionate dallo chef e frutta e verdura a km 0 provenienti dai giardini circostanti. La cantina dispone di oltre 400 etichette di vino ed è gestita dal direttore di sala e sommelier. La pasticceria consta di dolci capresi e napoletani rivisitati dallo Chef. Inoltre vi è un bar all’interno della struttura che prepara cocktails e long drinks e propone distillati da ogni parte del mondo. Per INFO e PRENOTAZIONI Clicca QUI
Indirizzo: via Matermania n°36
Verso la fine di via Camerelle, famosa per i negozi di lusso e di artigianato, c’è un grazioso ristorante omonimo della strada che propone pranzo, aperitivo e cena sia all’interno che all’esterno. Le Camerelle è il luogo perfetto per rilassarsi dopo una classica passeggiata caprese. Noi ci siamo stati per ben 2 volte per fuggire dal sole che picchiava forte ma ci siamo dovuti accontentare del tavolo all’aperto perché non avevamo prenotato. Per INFO e Prenotazioni Clicca Qui
Orari: aperto tutti i giorni dalle 11:00 all’una di notte.
La Rondinella è un ristorante a conduzione familiare nel cuore di Anacapri. Si trova in via Giuseppe Orlandi n°295. E’ stato forse il 1° ristorante che abbiamo provato la prima volta che siamo stati a Capri. E’ possibile sedersi all’interno oppure sul terrazzino al di fuori della struttura. Qui si può mangiare sia la cucina tipica caprese che la pizza.
Orari: tutti i giorni dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 23:00. CHIUSO il mercoledì.
Restando sempre nel contesto anacaprese c’è una terrazza con un bar che si trova all’interno della Villa San Michele. Essendo il bar di un “museo” non ha un’ampia scelta di cose ma quello per cui vale la pena fare una sosta è il panorama. Noi adoriamo letteralmente Villa San Michele per la sua storia ed ogni volta che ci torniamo (sì ci torniamo perché è davvero incantevole, infatti molti la usano come location per le nozze) ci fermiamo al bar per prendere una fetta di torta caprese o anacaprese ed un succo o un cappuccino.