Istanbul
La cucina turca affonda le sue radici nell’antica tradizione ottomana, che a sua volta accorpa tecniche e sapori delle cucine del Mediterraneo, del Medio Oriente, dei Balcani e del Caucaso. Gli ingredienti maggiormente utilizzati sono: carne, pesce, verdure (pomodori, melanzane, zucchine, peperoni), cipolla, fagioli; anche la frutta secca gioca un ruolo fondamentale nella cultura culinaria turca infatti troverai spesso noci, pistacchi, mandorle e castagne. Per quanto riguarda le spezie ce n’è una gran quantità, soprattutto al Bazar Egizio di Istanbul (Mısır Çarşısı); quelle preferite dai turchi sono la paprika, il cumino, l’aneto, l’origano e il timo. Sicuramente l’aglio regna sovrano… noi l’abbiamo trovato dappertutto.
Colazione turca: molto abbondante e varia, include pomodori, cetrioli, peperoni, burro, uova, olive, formaggio, marmellata. Talvolta può contenere la salsiccia, il simit (pane con sesamo simile al Brezel), la poğaça (una focaccia cotta prima nella cenere e poi nel forno), il börek (una torta salata fatta di pasta sfoglia sottilissima ripiena di salsiccia o formaggio), il tutto accompagnato dal cay (tè nero) con un lokum (un dolcetto dalla consistenza gelatinosa aromatizzato con acqua di rosa o agrumi e spesso farcito di frutta secca).
Noi in hotel abbiamo fatto colazione con simit, involtini di börek con salsiccia, quadrotti di börek al formaggio, mousse al cioccolato, scrumbled eggs, pancakes al cioccolato e succo di ciliegia.
Desserts: diversi da quelli occidentali, questi dolci includono spesso sciroppo di zucchero o miele e frutta secca. Un esempio è il kunefe, fatto con pasta a fili sottili (kadaif), cotto nello sciroppo di zucchero e stratificato con formaggio; al di sopra viene spolverato con granella di pistacchio. L’halva è un dolce a base di tahina (pasta di sesamo) addolcito con zucchero o miele ed arricchito con frutta secca, pistacchio, pasta di cocco o succo d’arancia; ha la forma di mattoncino e viene tagliato a fette per essere servito. Il nevzine, analogamente all’halva, ha la base di pasta di sesamo, ma ha in aggiunta il pekmez (simile alla melassa) e le noci; viene servito nei giorni festivi e durante il Ramadan. Il güllaç, considerato il precursore del baklava, è un dolce con la base di pasta sfoglia di amido di mais e farina di frumento, con latte, noci, acqua di rose e melograno. Il sütlaç è un budino di riso cotto nel latte molto simile al pudding decorato spesso con polvere di pistacchio. Lo zerde è un budino di riso e gelatina colorato di giallo con lo zafferano, decorato con pinoli e melograno. E poi c’è il famosissimo baklava, un dolce a base di pasta fillo con miele o sciroppo di zucchero e pistacchio.
→ A nostro avviso il miglior baklava di Istanbul lo devi provare da Hafiz Mustafa 1864. Si tratta di una catena di pasticcerie sparse per la città. Qui da Hafiz Mustafa ce ne sono di tantissimi tipi ma non solo, propone anche il kadaif, la chocolate havuc dilim, il lokum. Il dolce al pistacchio per eccellenza da provare è il Fıstıklı Padişah… non accettiamo critiche negative a riguardo. Insomma, un tripudio di pistacchio, ma non temere se non ti piace, c’è una vasta scelta di dolci sul menù da degustare con il tè o il caffè. E’ possibile fare delle confezioni regalo.
Ci sono diverse sedi, eccole:
✨Hafiz Mustafa 1864, Hoca Paşa, Muradiye Cd. No:51, 34080 (aperto 24h24);
✨Hafiz Mustafa 1864, Hobyar, Hamidiye Cd. No:84, 34112 (aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 2:00);
✨Hafiz Mustafa 1864, Beyazit, Mimar Hayrettin, Yeniçeriler Cd. No: 39 /1, 34110 (aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 2:00);
✨Hafız Mustafa, Binbirdirek, Divan Yolu Cd. No:14, 34110 Fatih (aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 2:00);
✨Hafiz Mustafa 1864, Meydan, Gümüşsuyu, Sıraselviler Cd. No:7/B, 34433 Beyoğlu (aperto 24h24);
✨Hafiz Mustafa 1864 Pera, Kuloğlu, İstiklal Cd. No:121, 34433 Beyoğlu (aperto 24h24);
✨Hafiz Mustafa 1864, Mimar Sinan Hakimiyeti Milliye Cd. &, Atlas Çk. No:42, 34672 Üsküdar (aperto tutti i giorno dalle 8:00 alle 2:00);
✨Hafiz Mustafa 1864 Florya, Şenlikköy, Aqua Florya AVM, Florya Caddesi, Yeşilköy Halkalı Cd. No:93, 34153 (aperto tutti i giorni dalle 10:00 all’una);
✨Hafiz Mustafa 1864 İstiklal, Katip Mustafa Çelebi, İstiklal Cd. No:37, 34433 Beyoğlu (aperto 24h24);
✨Hafiz Mustafa 1864 Galataport, Kılıçali Paşa Mah. Meclis-i Mebusan Cad. No: 8 İç Kapı No: 102, 34433 Beyoğlu (aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 2:00).
Pranzo/cena/aperitivo in terrazza: non c’è nulla di più rilassante che godersi il panorama circostante degustando qualche piatto tipico. Se il meteo lo permette ti consigliamo di provare almeno una delle tantissime terrazze quasi nascoste all’occhio dei visitatori ma che regalano dei bei momenti di relax.
→ Ararat Terrace Restaurant & Rooftop ti permette di ammirare da un lato l’elegantissima Moschea Blu e dall’altro l’azzurro delle acque del Bosforo che si fondono con il cielo. E’ un posto strategico se durante la giornata hai girato per Sultanahmet, è vicino alla Moschea Blu e all’Arasta Bazaar. Noi abbiamo ordinato il “Testi kebap” al gusto pollo; si tratta di carne di agnello o pollo cotta con pomodori, cipolle e talvolta ceci in una giara di terracotta. Poi abbiamo assaggiato la tipica salsiccia speziata con riso e 2 sigara börek (involtini con formaggio ricoperti di miele). Ci hanno offerto un piatto a base di riso con del burro sopra, ma non sappiamo dire come si chiama.
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 17:30 alle 23:30; sabato e domenica dalle 11:00 alle 23:30. Colazione e brunch dalle 9:00 alle 17:00.
Indirizzo: 📍 Sultan Ahmet, Torun Sk. no : 3 D:101, 34400 Fatih
→ Seven Hills Restaurant è un delizioso ristorante che si trova nel cuore di Istanbul tra l’Hagia Sophia e la Moschea Blu. E’ è possibile pranzare sia al coperto che al piano superiore sulla terrazza all’aperto sorvolata da gabbiani. Qui ci hanno scattato delle foto mentre facevamo mangiare i gabbiani con le forchette di plastica; tutto il cibo che avanza non viene gettato ma viene usato per sfamare i gabbiani che allo stesso tempo vengono immortalati dagli scatti dei turisti. La nostra scelta culinaria è caduta su: involtini di vite con riso, spiedo di carne mista con peperoni, gamberetti alla piastra e dolce (gelato al cioccolato e sütlaç). E’ preferibile prenotare per essere sicuri di riuscire a sedersi poiché è sempre pieno. Per INFO e PRENOTAZIONI clicca qui oppure visita la pagina Instagram @sevenhillsrestaurant
Orari: aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 23:00.
Indirizzo: 📍Cankurtaran, Tevkifhane Sk. No:8 Kat:3, 34122 Fatih
→ Ai piedi della Torre di Galata non è improbabile trovare un carretto rosso che vende il simit, una ciambella con semi di sesamo sulla crosta (simile ai brezel) per poche lire. Di fronte alla torre, invece, c’è il Viyana Kahvesi Galata, una mini catena di bar conosciuti per la famosissima Sebastian cheesecake al cioccolato. Noi l’abbiamo assaggiata ed il responso è assolutamente positivo. Per visitare la pagina Instagram CLICCA QUI
Orari: aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 2:00.
Indirizzo: 📍 Şahkulu, Şahkapısı Sk. No:16, 34421 Beyoğlu
→ Il Balat Antik Cafe si trova accanto alle scale colorate a Balat; si tratta di un bar coloratissimo composto da casette in legno colorate circondate da ombrelli arcobaleno appesi e un’auto rosa. Noi ci siamo fermati poiché la giornata era troppo calda ed avevamo bisogno di rinfrescarci. Abbiamo mangiato un’insalata e bevuto un drink nella casetta azzurra in compagnia di un gatto. A nostro avviso si tratta di un locale per turisti, non è economico ed accetta solo contanti (lire turche), né carta di credito né euro… insomma c’è di meglio.
Orari: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:00.
Indirizzo: 📍 Ayvansaray, Leblebiciler Sk. 40a, 34087 Fatih
→ Un’altra terrazza che abbiamo provato è stata quella del ristorante Seagull seafood and sushi terrace. Si trova sempre in zona Sultanahmet ed anche da qui si possono vedere la Moschea Blu ed il canale del Bosforo. Abbiamo assaggiato l’hummus di ceci ed abbiamo ordinato carne mista per 2… senza sapere che ci sarebbe arrivata una quantità disumana di cibo. Alla fine della cena ci hanno offerto il tipico tè con un pezzo di baklava. Abbiamo apprezzato la cottura della carne ed il panorama anche se era sera.
Orari: aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 4:00 del mattino.
Indirizzo: 📍 Cankurtaran, Akbıyık Cd. no:17A, 34093 Fatih