New York
La grande mela offre una vasta scelta di cibo per via della sua multietnicità, ma i piatti tipici degli States restano sempre gli smash burgers, i bagels, il pastrami, la pizza, le doughnuts, il lobster roll (panino con l’aragosta), la new york cheesecake, le uova alla Benedict, gli hot dogs… Ecco cosa abbiamo mangiato noi durante il nostro soggiorno nella città che non dorme mai.
→ Fork n’ Film: è un’esperienza culinaria immersiva che consiste nel cenare in una sala in cui viene proiettato un film, mangiando lo stesso cibo che compare nelle scene. Noi abbiamo scelto di vedere Hocus Pocus essendo vicini ad Halloween, per cui i nostri piatti sono stati abbastanza creepy. Appena arrivati ci hanno chiesto se avremmo bevuto alcol e se avevamo qualche restrizione alimentare. Come benvenuto ci hanno servito del prosecco, e quando il film è iniziato ci sono arrivati subito 2 calici fumanti con una “pozione” da bere. Ci hanno servito le dita mozzate di uno zombie insieme ad un calderone con della zuppa, la candela dalla fiamma nera, un drink stregato (un altro), gnocchi all’interno di una bara, pasta nera con gamberi, caramelle, ed un libro degli incantesimi al cioccolato. Tutto è stato portato a tavola nello stesso momento in cui appariva nel film.
SEDI: 📍 New York City, Las Vegas, California, Londra.
→ Katz’s Delicatessen: è un diner molto famoso per il suo pastrami, ovvero punta di petto di manzo marinata, fatta riposare e cotta per ben 2 volte; il risultato è una carne tenera e saporita, perfetta da mettere nel sandwich e servita con sola senape e qualche cetriolo. In questo locale c’è sempre una fila pazzesca, ma è abbastanza scorrevole. Noi abbiamo atteso 15 minuti fuori, poi all’ingresso viene consegnato un cartellino e ci si mette subito in fila all’interno (si tratta di un self service). Ci sono 2 tipi di fila, il 1° tipo sulla sinistra per bibite e patatine fritte, mentre dal centro alla destra ci sono file (più di una) dove fanno panini a raffica. Quando ti avvicini al bancone ti fanno assaggiare un pezzettino del pastrami che ti stanno per servire e ti chiedono se vuoi la senape e i cetrioli: “mustard and pickles?”. Si consuma prima il pasto e poi si paga al bancone vicino ai salami appesi per intenderci; con lo scontrino ci si avvicina all’uscita dove un addetto controlla lo scontrino con l’avvenuto pagamento. Il nostro consiglio è (se si è almeno in 2) di fare la fila per patatine e bibite per poi andare con questo vassoio a cercare un posto mentre l’altro fa la fila per i panini. Noi ci siamo seduti in 10 minuti facendo così. La location, caratterizzata da un’infinità di foto appese e neon scintillanti, è stata utilizzata per una scena del film Harry ti presento Sally con Meg Ryan e Billy Crystal.
☆ Guarda il Reel IL MIGLIOR PASTRAMI DI NEW YORK cliccando qui ☆
💲 Questione prezzo: si sa che negli States si spendono fior di soldi per fare qualunque cosa, specialmente per mangiare, ma in questo caso il prezzo del panino al pastrami fa veramente discutere perché si parla di 27$ per sandwich. Il nostro errore è stato non solo quello di prendere 2 sandwiches (perché riempiono talmente tanto che ne basta uno da dividere) ma anche quello di strafare ulteriormente prendendo una porzione di patatine.
Indirizzo: 📍 205 E Houston Street
Orari: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 23:00.
→ Junior’s Restaurant & Bakery: fondato nel 1950 da Harry Rosen, questo diner ha mantenuto l’eccentrico stile dell’epoca; qui è possibile fare colazione, pranzare e cenare con i piatti tipici americani. Tra tutte le prelibatezze che il locale offre, spicca tra tutte la famosissima New York Cheesecake. Noi che non volevamo farci mancare nulla, abbiamo preso un bel piatto con cheeseburger, onion rings (anelli di cipolla) e patatine fritte. Abbiamo bevuto acqua ma ci siamo fatti versare il classico caffè americano nella sua tazza gigante, di quelle che appaiono nelle serie più conosciute; ogni qualvolta il caffè è in procinto di finire si avvicina un cameriere attentissimo a farti un refill gratuito. Finiti i nostri panini giganti abbiamo voluto a tutti i costi provare questa tanto chiacchierata cheesecake, con tanto di coulis alla fragola versata a cascata. Il verdetto è certamente positivo.
☆ Guarda il nostro Reel sulla NEW YORK CHEESECAKE cliccando qui ☆
SEDI: 📍 45th Street (1515 Broadway), 📍 49th Street (1626 Broadway), 📍 Brooklyn (386 Flatbush Avenue EXT), 📍 Foxwoods (240 Fox Tower Drive Mashantucket) e 📍 Las Vegas.
Orari: 45th Street e 49th Street dalla domenica al giovedì dalle 7:00 a mezzanotte, venerdì e sabato dalle 7:00 all’una di notte; Brooklyn da domenica a giovedì dalle 7:00 alle 23:00, venerdì e sabato dalle 7:00 a mezzanotte; Foxwoods dal lunedì al giovedì dalle 7:00 alle 16:00 e venerdì, sabato e domenica dalle 7:00 alle 23:00; Las Vegas da domenica a giovedì dalle 6:00 alle 23:00, venerdì e sabato dalle 6:00 alle 12:00.
→ Burger & Lobster Bryant Park: è un locale sulla 43sima strada non molto lontano da Times Square che vanta un’ottima cucina a base di carne e pesce e serve ottimi cocktails. Noi ci siamo venuti prettamente per assaggiare l’aragosta nel panino 🦞 famosa a New York. La location è moderna e minimal, le pareti sono grezze con tubi che escono dal soffitto, ma nel complesso molto accogliente ed intima. Il lobster roll che abbiamo ordinato è arrivato in un piatto poggiato su una barchetta in metallo insieme ad una salsiera con del burro fuso, erba cipollina ed aglio; in un altro contenitore di latta sono arrivare delle patatine fritte con ketchup a parte. Il panino è caldo ma l’aragosta è decisamente fredda. Non è eccessivamente grande quanto il suo prezzo… questo piatto costa la bellezza di 30$.
Indirizzo: 📍132 W 43rd St
Orari: dalla domenica al giovedì dalle 11:30 alle 22:00, venerdì e sabato dalle 11:30 alle 23:00.
⚠️ N.B.: Abbiamo deciso di venire qui perché il famosissimo Luke’s che si trova ai piedi del ponte di Brooklyn fa pagare solo il panino senza patatine ben 40$ (ma magari è più buono, chissà?) ed anche perché quando siamo andati sul ponte erano le 8:30 del mattino e Luke’s era chiuso, quindi non ci siamo preoccupati più di tanto.
→ Liberty Bagels: è una catena di fast food che propone bagel di tutti i tipi, dolci e salati. Si tratta di ciambelle a pasta lievitata fatte prima bollire in acqua e poi ripassate in forno. Il loro ripieno è spesso a base di formaggio fresco spalmabile che, mescolato con gli ingredienti più disparati dà vita ad uno snack davvero invitante. Abbiamo visto molti locals farcire i bagel con formaggio fresco spalmabile, salmone ed erba cipollina. Noi ci siamo buttati sul dolce prendendo un rainbow bagel con crema al gusto “birthday cake” che dovrebbe ricordare una torta di compleanno con gli zuccherini ma il sapore è semplicemente di formaggio spalmabile zuccherato… discutibile, ma buono nel complesso!
👉 visita la loro pagina libertybagels.com 🗽
SEDI:📍 Liberty Bagels Midtown (260 W 35th St); 📍 Liberty Bagels 5th Avenue (16 E 58th St); 📍 Liberty Bagels Wall Street (32 Broadway); 📍 Liberty Bagels Jackson Heights, Queens (82-10 Roosevelt Island).
→ Joe’s Pizza: famoso per il film Spiderman in cui Peter Parker effettua consegne proprio per questa pizzeria, Joe’s Pizza offre slices di pizza, ovvero fette singole al prezzo di 5$ (che non è nulla paragonato ai prezzi americani). Non ci sono molti posti a sedere ed il locale è piccolino. Noi ci siamo fermati qui dopo aver fatto tappa al Ground Zero e siamo stati fortunati perché abbiamo trovato 2 sgabelli liberi. I muri sono tappezzati di foto di vip che hanno mangiato qui. Non sarà la classica pizza napoletana morbida e con cornicione alveolato, ma nel complesso buona, croccante ed è un’valida alternativa se si vuole risparmiare un pochino facendo uno snack al volto.
SEDI: 📍 1435 Broadway (apre alle 10:00), 📍 7 Carmine Street (apre alle 10:00), 📍 150 E 14th Street (apre alle 10:00), 📍 124 Fulton Street (apre alle 10:00), 📍 216 Bedford Brooklyn (apre alle 10:30), 📍 211 8th Avenue (apre alle 10:00).
→ Ellen’s STARDUST: è un diner aperto dal 1987 un pò diverso dal solito perché qui i camerieri sono aspiranti cantanti di Broadway, per cui non è difficile vederli salire sulla passerella che attraversa i tavoli ed iniziare a cantare mentre tutto intorno ricorda una discoteca con tanto di palla stroboscopica. Per quanto riguarda il cibo qui è possibile fare colazione con dei magnifici pan cakes, french toasts, waffles, burritos, uova e pancetta, uova alla Benedict, bagels e yogurt; a pranzo e a cena, invece, ci sono tanti piatti come zuppe, panini, nachos, hot dogs, quesadillas, chili, mac n’ cheese, hamburgers, bistecca, insalate, salmone, pollo e waffle e tanti altri. Noi abbiamo preso un piatto di mac n’ cheese, un piatto con hamburger e patatine fritte ed uno smoothie al caramello.
✰ Guarda il nostro Reel su ELLEN’S STARDUST Cliccando qui ✰
Orari: tutti i giorni dalle 7:00 a mezzanotte.
Indirizzo: 📍 1650 Broadway
→ Luncheonette Candy Shop: E’ un diner aperto dal 1925 che serve la Coca Cola originale come 100 anni fa; si trova tra Lexington Avenue e l’83sima strada. Noi abbiamo chiesto al proprietario di poter fare un video mentre preparavano la Coca Cola e lui ci ha sorpresi preparandola lui stesso (non lo fa più da anni, ormai accoglie le persone e fa pagare alla cassa). Ha preso un bicchiere e ci ha spruzzato dei pump di concentrato di Coca Cola, ha aggiunto della soda ed infine una palla di gelato alla vaniglia… sì, hai capito bene, gelato alla vaniglia. Com’è? L’idea è tremenda ma il sapore è buono e non eccessivamente dolce (almeno non più di quella che beviamo di solito).
✰ Clicca Qui per guardare il nostro reel sulla COCA COLA COME 100 ANNI FA ✰
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 18:00, sabato dalle 8:00 alle 18:00 e domenica dalle 8:00 alle 16:00.
Indirizzo: 📍 1226 Lexington Avenue.
→ Westway diner: qui si può fare colazione, pranzo e cena. Si pubblicizzano per la cucina greca ed italiana, ma noi siamo rimasti sul tradizionale ed abbiamo fatto colazione con pan cakes allo sciroppo d’acero e pan cakes alla Nutella® (sono belli grandi). Una cosa che non sapevamo è che lo sciroppo d’acero viene servito caldo, è stata una bella scoperta. Il burro viene servito in monoporzioni piccine piccine per evitare lo spreco ma di contro si consuma più plastica 😒.
Orari: tutti i giorni dalle 7:00 alle 22:00
Indirizzo: 📍 614 9th Ave
→ Dough Doughnuts: è un negozio di ciambelle come quelle che si vedono nei film americani; è piccolino e semplice con pochi posti a sedere. La location non è instagrammabile ma le ciambelle sono davvero buonissime e costano sui 6$. Inoltre propongono qualche doughnut VEGAN.
Per maggiori INFO clicca qui 👉 www.doughdoughnuts.com
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle19:00, sabato e domenica dalle 9:00 alle 19:00.
SEDI: 📍 14 W 19th St, 📍 646 Vanderbilt Ave, Brooklyn, 📍 Rockefeller Center 37 West 48th St, 📍 Astoria 21-70 31st St.
Anche quest’avventura finisce qui, ma siamo già pronti per il prossimo viaggio, non perderti nulla, seguici su INSTAGRAM.